Tag: Carne

Ricetta Bistecche alla pizzaiola | La Cucina Italiana

Ricetta Bistecche alla pizzaiola | La Cucina Italiana

Lo dice il nome, le bistecche alla pizzaiola sono fettine di carne condite come una pizza, in particolare come quella alla marinara, ovvero con olio, aglio pomodoro e origano.

Un’idea per dare un twist alle classiche bistecche e arricchirle di sapore. La ricetta è semplice e veloce e accontenta tutta la famiglia, grandi e piccoli. 

Per preparare le bistecche alla pizzaiola battete la carne (in questo caso di scamone di manzo) per uniformarne lo spessore e poi cuocete le fettine direttamente nella passata di pomodoro (ne abbiamo scelta una di datterini) cotta con aglio, olio e condita con sale, pepe e origano.

Per un piatto ancora più gustoso potete fare le bistecche alla pizzaiola con il condimento della pizza Margherita, ovvero aggiungendo anche una fetta di mozzarella.

Scoprite altri secondi buonissimi:

Ricetta Spezzatino con le mafalde

Ricetta Spezzatino con le mafalde

PER LO SPEZZATINO

Step 1

Tritate 1/2 carota, 1/2 cipolla e 1/2 gambo di sedano e fateli appassire in un tegame con un filo di olio.

Step 2

Tagliate il cappello del prete in bocconcini, infarinateli e scuotete via la farina in eccesso. Rosolateli nel tegame con il soffritto di verdure finché non avranno preso colore, quindi sfumateli con 1 bicchiere di vino bianco; aggiungete poi 1 litro di brodo, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per 40 minuti circa.

PER LA PASTA

Step 3

Mettete a cuocere la pasta in acqua bollente salata. Tritate intanto le erbe.

Step 4

Fondete dolcemente il burro in padella, spegnete ed emulsionate con il succo del lime. Condite la pasta con il burro al lime, le erbe tritate, scorza di lime grattugiata e un po’ di peperoncino. Servitela come contorno per lo spezzatino.

Step 5

Abbinamento vino: il Sangiovese è tra i vini rossi che meglio accompagnano i piatti di carne. Se c’è anche la pasta, è meglio sceglierne uno fresco e disimpegnato. Provate il Rosso di Montalcino 2020 di Fattoria dei Barbi, che profuma di piccoli frutti ed erbe balsamiche. 13 euro, fattoriadeibarbi.it

Ricetta: Sara Foschini, Foto: Maurizio Camagna, Styling: Beatrice Prada

La migliore fiorentina a Firenze: 10 posti non trappole per turisti

La Cucina Italiana

Via Pistoiese, 154

Dentro una chiesa sconsacrata, tra capitelli e affreschi originali, un indirizzo sicuro per la vera cucina fiorentina: la bistecca cotta a regola d’arte, ma anche la tagliata alla rucola, il pollo e il coniglio fritto con le vere patate fritte e il cinghiale in umido. Il ristorante osteria Natalino è gestito da più di vent’anni dalla famiglia Mazzanti.

Borgo Albizi, 17

Solo carne certificata, da tutto il mondo: chianina, marchigiana, angus, rubia gallega, wagyu e manzo di Kobe. Per la bistecca fiorentina finiscono sulla brace solo la chianina e la marchigiana, frollate per un minimo di 25 giorni. La Trattoria dell’Oste è un indirizzo giovane, ma nato da un percorso di impegno e confronto con il patrimonio secolare della bistecca alla fiorentina.

Varie sedi

In zona San Frediano un indirizzo sicuro per i fiorentini. Si parte con i famosi crostini e si prosegue con i piatti della tradizione toscana, dalla trippa alla pappa al pomodoro, passando per l’immancabile bistecca alla fiorentina. Porzioni abbondanti a prova di affamati.

Piazza Piattellina, 10/11r

Punto di riferimento per chi cerca l’autentico sapore della bistecca alla fiorentina: cuore caldo di carne al sangue che contrasta con una spessa crosta. Da accompagnare alle patate alla griglia rustiche e naturalmente a un buon vino.

Viale don Giovanni Minzoni, 10

Là dove fino agli anni anni 60 c’era un’ attività di mescita, la Trattoria Osvaldo ha una lunga tradizione di cucina toscana grazie alla passione per la ristorazione della famiglia Righi. Qualcuno sostiene che qui si mangi la migliore bistecca del mondo. Sulla griglia anche la lombatina di vitella, il pollastrino e il piccione.

Via Gabriele D’Annunzio, 117

In pieno centro, un indirizzo che sorprende per l’ottimo rapporto qualità prezzo. Un luogo semplice nel quale si sta bene e si mangia bene, fiorentina inclusa.

Piazza San Lorenzo, 8

Proudly powered by WordPress