Tag: Misya

» Cornetti alla ricotta – Ricetta Cornetti alla ricotta di Misya

Misya.info

Innanzitutto assicuratevi che la ricotta sia asciutta: se così non fosse, lasciatela scolare per una mezz’ora.
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e impastate velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Dividete l’impasto a metà, entrambi in sfoglie sottili circa 3 mm, quindi sagomateli in forme circolare: da ognuno dei 2 cerchi, ricavate 12 spicchi (dividete il cerchio a metà e poi in 4, infine dividete ogni quarto in 3 spicchi).

Prendete 1 spicchio per volta, allungate leggermente la punta, quindi arrotolatelo su se stesso partendo dal lato corto e fino ad arrivare alla punta, in modo da creare un cornetto.
Procedete così con tutti gli spicchi, poggiando i cornetti sulla teglia rivestita di carta forno man mano che sono fatti, lasciandoli leggermente distanziati tra loro (vi consiglio di cuocere solo 12 cornetti per volta, come ho fatto io, o rischiate che si attacchino tra di loro).
Infine, spennellate con latte e cuocete per circa 15 minuti o fino a doratura in forno ventilato preriscaldato a 180°C.

I cornetti alla ricotta sono pronti: lasciateli raffreddare, decorate con zucchero a velo e servite.

Ricerche frequenti:

» Strudel carbonara – Ricetta Strudel carbonara di Misya

Misya.info

Fate rosolare il guanciale a dadini e mettetelo da parte.

Sbattete le uova con pepe e pecorino grattugiato, quindi cuocetele in padella antiaderente per qualche minuto, mescolando spesso, in modo da renderle strapazzate, senza però farle rassodare troppo (continueranno la cottura anche in forno).

Srotolate la pasta brisée sulla sua carta forno, mettete al centro, di lungo (lasciando quindi i bordi liberi, 1/3 per lato), le uova, poi aggiungete il guanciale e infine anche il pecorino a fettine.

Richiudete la pasta sopra al ripieno, sovrapponendo il lembi tra di loro, sigillate bene i bordi, trasferite sulla teglia con tutta la carta forno, spennellate con latte e cuocete per circa 20 minuti in forno ventilato preriscaldato a 200°C.

Lo strudel carbonara è pronto: sfornatelo, lasciatelo intiepidire leggermente, quindi servitelo.

» Torta sfogliatella – Ricetta Torta sfogliatella di Misya

Misya.info

Innanzitutto preparate la pasta frolla: mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e impastate velocemente.

Una volta ottenuto un panetto omogeneo, avvolgetelo con pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per tutta la notte (8-12 ore).

Mettete il latte in un pentolino, portatelo a ebollizione e versate il semlino a pioggia, mescolando.
Fate cuocere per 5 minuti, sempre mescolando, quindi lasicate raffreddare completamente.

Setacciate la ricotta in una ciotola, aggiungete zucchero, uova e aromi, quindi amalgamate.
Incorporate anche semolino e canditi.

Riprendete la pasta frolla e dividetela a metà, stendendole entrambe in una sfoglia sottile.
Usate uno dei due fogli di pasta frolla per foderare fondo e bordi dello stampo imburrato.

Versate il ripieno dentro lo stampo, ricoprite con il secondo foglio di frolla e sigillate bene i bordi.
Spennellate con un tuorlo leggermente sbattuto e cuocete per circa 35 minuti a 180°C, in forno ventilato già caldo.

La torta sfogliatella è pronta: fatela raffreddare, decorate con zucchero a velo e servite.

Proudly powered by WordPress