Tag: Misya

» Bastoncini di polpo – Ricetta Bastoncini di polpo di Misya

Misya.info

Innanzitutto mettete a lessare la patata, quindi pelatela e lasciatela raffreddare.
Nel frattempo, pulite il polpo e lessatelo per circa 20 minuti, quindi tagliatelo a tocchetti e frullatelo con un mixer.

Mettete in una ciotola polpo, patata, uovo, pecorino e pangrattato (volendo potete aggiungere anche sale e pepe, fate voi) e amalgamate.

Prendendo poco composto per volta, create 12 bastoncini squadrati, quindi passateli prima mella farina, poi nell’uovo leggermente sbattuto e infine nel pangrattato.

Fate scaldare poco olio di semi in una padella e cuocete i bastoncini, girandoli per farli dorare in maniera uniforme.

I bastoncini di polpo sono pronti: scolateli su carta da cucina e serviteli subito.

» Pane alle cipolle – Ricetta Pane alle cipolle di Misya

Misya.info

Innanzitutto preparate l’impasto: versate farina, lievito e acqua in una ciotola e iniziate a impastare, quindi unite anche sale e olio e continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto morbido ma omogeneo ed elastico.

Travasate l’impasto in una ciotola infarinata e lasciate lievitare fino al raddoppio, per circa 2 ore.

Mentre l’impasto lievita, mondate le cipolle, tagliatele a fettine sottili e stufatele in una padella con olio e zucchero, a fiamma medio-bassa, finché non saranno belle morbide e leggermente caramellate, quindi lasciate raffreddare completamente.

Riprendete l’impasto, stendetelo con le mani su un foglio di carta forno leggermente infarinato e spennellatelo con il burro fuso intiepidito.
Distribuiteci sopra le cipolle ormai fredde, coprendo tutta la superficie, quindi ripiegate i due lembi esterni sopra la parte centrale, creando una specie di rotolo.

Spostate il pane sulla teglia (con tutta la sua carta forno) e cuocete per circa 40 minuti in forno ventilato preriscaldato a 200°C.

Il pane alle cipolle è pronto: lasciatelo almeno intiepidire prima di tagliarlo a fette e servirlo.

» Manzo all’olio – Ricetta Manzo all’olio di Misya

Misya.info

Innanzitutto preparate un trito con aglio, capperi dissalati, cipolla, acciughe e 2/3 del prezzemolo e tenetelo da parte (io ho semplicemente frullato tutto con un mixer per avere un composto più uniforme).

Fate appassire il trito con poco olio in una casseruola, insieme alla carne, facendola rosolare da tutti i lati.
Sfumate con il vino poi, una volta evaporato, coprite completamente con acqua e olio e iniziate la cottura. L’acqua e l’olio devono essere messi in parti uguali e devono ricoprire completamente la carne.

Portate a bollore e fate cuocere per circa 2 ore, girando la carne a metà cottura, mantenendo sempre una leggera ebollizione.

Quando il liquido si sarà ridotto alla metà, togliete la carne, fatela raffreddare e tagliatela a fette.
Nel frattempo, filtrate il fondo di cottura, versatelo in un pentolino e fatelo restringere ancora un po’, poi aggiungete prezzemolo tritato, grana e pangrattato, mescolate e fate cuocere fino ad ottenere una salsa densa, sempre mescolando.

Il manzo all’olio è pronto: disponete la carne su un piatto da portata, condite con la salsa e servite.

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress