Tag: polpette

Polpette di spinaci e ricotta

Polpette di spinaci e ricotta

Innanzitutto lavate bene gli spinaci, quindi saltateli velocemente in casseruola o padella con aglio e olio e lasciateli cuocere a fiamma vivace per 5-6 minuti mescolando spesso.
Una volta completamente appassiti eliminate l’aglio, scolate gli spinaci schiacciandoli un po’ per far uscire eventuale acqua residua e tagliuzzateli grossolanamente con un coltello, quindi lasciateli finire di raffreddare.

Una volta freddi metteteli in una ciotola con ricotta, grana, sale, pepe e pangrattato e amalgamate.
Se l’impasto vi sembra troppo umido (non malleabile) aggiungete un altro po’ di pangrattato, senza esagerare.

Prendete un po’ di impasto per volta e formate le polpettine con le mani leggermente inumidite, quindi passatele nel pangrattato.
Disponetele ni una teglia rivestita di carta forno, aggiungete (se volete) un filo d’olio, e cuocete per circa 15-20 minuti a 200°C, in forno ventilato già caldo, girandole a metà cottura per farle dorare in maniera uniforme.
In alternativa, potete cuocerle in padella antiaderente con un po’ di olio già caldo.

Le polpette di spinaci e ricotta sono pronte, servitele calde o al massimo tiepide.

Ricetta Polpettine di baccalà e verdure

Ricetta Polpettine di baccalà e verdure

Step 1

Per la ricetta delle polpettine di baccalà e verdure, raccogliete peperoni e zucchine in una ciotola e conditeli con olio, sale, pepe.

Step 2

Distribuiteli nel cestello della friggitrice ad aria Airfryer Premium XXL di Philips e accomodatevi sopra i pomodorini. Cuocete a 180 °C per 15-16 minuti.

Step 3

Eliminate pelle e lische dal baccalà, tagliate la polpa in tocchetti e poi sminuzzatela con le mani.

Step 4

Sbriciolate grossolanamente i triangolini di riso e mais soffiati.

Step 5

Impastate le patate schiacciate con la polpa di baccalà, sale, pepe, 1-2 cucchiai di prezzemolo tritato, 1 uovo e il pangrattato necessario a rendere il composto asciutto.

Step 6

Formate circa 40 polpettine (ø 2-3 cm) e «impanatele» nei triangolini di riso e mais sbriciolati. Accomodatele, sopra un foglio di carta da forno, nel cestello della friggitrice e ungetele con un filo sottilissimo di olio.

Step 7

Cuocetele a 200 °C per 12-13 minuti. Servite le polpettine di baccalà con le verdure accompagnando a piacere con yogurt greco condito con olio, sale, pepe, senape e qualche fogliolina di timo.

Ricetta: Crescenzo Morlando, Foto: Davide Maestri, Styling: Beatrice Prada

Ricerche frequenti:

Ricetta Polpette di sgombro alla menta, maionese e cipolle in agrodolce

Ricetta Polpette di sgombro alla menta, maionese e cipolle in agrodolce

Le polpette di sgombro alla menta, maionese e cipolle in agrodolce sono un’ottima idea per far mangiare il pesce anche ai più pigri e restii della famiglia. Ecco la ricetta dello chef Kokichi Takahashi che ci fa gustare lo sgombro secondo lo stile siculo-giapponese della giovane osteria di Favignana, Formica Osteria, che mette la semplicità sopra ogni cosa e si fonda sul contributo quotidiano dei pescatori e degli agricoltori locali.

Lo sgombro appartiene alla grande famiglia del pesce azzurro. Ha carni molto saporite e sode ma anche deperibili, in quanto ricco di grassi, i benefici omega3, che tendono ad alterarsi in breve tempo. Darà molta soddisfazione se acquistato freschissimo; gli esemplari piccoli, mangiati poche ore dopo essere stati pescati, sono sublimi, anche solamente lessati e conditi con un filo di olio extravergine e origano fresco.

Scoprite altre deliziose ricette con lo sgombro:

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress