Tag: ricette dolci veloci

Ricetta Sciroppo misto di bosco

Ricetta Sciroppo misto di bosco
  • 250 g zucchero
  • 250 g frutti rossi (lamponi, mirtilli, fragoline di bosco, ribes, more)

Per la ricetta dello sciroppo misto di bosco, sciogliete 250 g di zucchero in 250 g di acqua. Unitevi 250 g di frutti rossi (lamponi, mirtilli, fragoline di bosco, ribes, more) e cuocete per 4 minuti. Lasciate raffreddare, poi filtrate, senza schiacciare la frutta, ottenendo uno sciroppo. Riportatelo a bollore e lasciatelo raffreddare. Distribuitelo in bottiglie richiudibili e conservate in frigo.

Ricetta «Palacinche» e composta di pesche

  • 550 g pesche
  • 400 g latte
  • 160 g farina
  • 2 pz uova
  • burro
  • zucchero
  • limone
  • sale

Per la ricetta delle «palacinche» e composta di pesche, mescolate la farina setacciata con le uova; aggiungete poco per volta il latte, 1 cucchiaio di zucchero e un pizzico di sale, fino a ottenere una pastella piuttosto liquida. Lasciatela riposare per circa 1 ora. Ungete con un pezzettino di burro una padella di 20-22 cm di diametro. Versatevi un mestolino di pastella, formando uno strato sottile; quando la palacinca (crespella) si staccherà dalla padella, voltatela e cuocetela per un altro minuto. Ripetete fino a esaurire la pastella, ottenendo 12 palacinche.
PER LA COMPOSTA: Tagliate a pezzetti le pesche senza sbucciarle. Cuocetele in una casseruola con 100 g di zucchero e 40 g di succo di limone, per circa 15 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare. Servite le palacinche con la composta.

Ricetta Gnocchi ai porcini – La Cucina Italiana

Ricetta Gnocchi ai porcini - La Cucina Italiana
  • 1 Kg patate
  • 250 g farina bianca
  • parmigiano grattugiato g 20 più un poco per gratinare
  • noce moscata
  • sale
  • 350 g porcini
  • prezzemolo
  • aglio
  • olio
  • sale
  • pepe
  • 400 g stracchino fresco
  • 30 g burro
  • 2 scalogni
  • trito aromatico (prezzemolo, salvia, timo,maggiorana)
  • sale
  • pepe nero in grani

Per la ricetta degli gnocchi ai porcini, lessate le patate con la buccia, ponendole inizialmente in acqua fredda leggermente salata. Intanto, per il sugo, pulite i porcini: eliminate la parte terrosa dei gambi e strofinate delicatamente le cappelle usando una pezzuolina umida.
Tagliate quindi i porcini a lamelle, che farete trifolare in poco olio caldo, con uno spicchio d’aglio intero, sale, pepe e un pizzico di prezzemolo finemente tritato. Per la salsa allo stracchino, invece, tritate gli scalogni, fateli appassire nel burro, poi unite tutto il formaggio a pezzi; lasciatelo sciogliere a fuoco moderato, quindi insaporitelo con abbondante trito aromatico, sale e una macinata di pepe nero.
Scolate le patate leggermente al dente, pelatele, passatele allo schiacciapatate, facendole cadere sulla spianatoia dove avrete raccolto la farina, allargandola un poco. Condite con sale, g 20 di parmigiano, una grattatina di noce moscata, quindi impastate e preparate gli gnocchi, passandoli infine sui rebbi di una forchetta per rigarli. Lessateli in abbondante acqua salata, scolateli appena affioreranno in superficie, quindi sistemateli a strati in una pirofila, condendoli alternativamente con il sugo ai funghi, la salsa al formaggio e con alcune cucchiaiate di parmigiano. Passateli quindi al grill per una leggera gratinatura. Serviteli caldi.

Proudly powered by WordPress