Tag: ricette francesi

Ricetta Hamburger di pollo – La Cucina Italiana

Ricetta Hamburger di pollo - La Cucina Italiana
  • 1 Kg un pollo
  • 50 g porro
  • 15 g farina
  • 15 g burro
  • 4 fette di pancarrè ammollate nel latte
  • 6 panini per hamburger al sesamo
  • pane grattugiato
  • un uovo
  • sedano
  • carota
  • cipolla
  • mazzetto aromatico (rosmarino, timo, salvia, gambi di prezzemolo)
  • chiodi di garofano
  • concentrato di pomodoro
  • vino bianco
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe

Per la ricetta dell’hamburger di pollo, spolpate il pollo ottenendo circa g 450 di polpa che userete per preparare gli hamburger. Mettete in una casseruola la carcassa del volatile con un filo d’olio e rosolatela bene nel forno a 200°. Scolate quindi via il grasso eccessivo, aggiungete le verdure (sedano, carota e cipolla), una cucchiaiata di concentrato di pomodoro e un bicchiere di vino e proseguite la cottura, sempre nel forno, fino a quando il vino si sarà ridotto della metà.

Allora coprite le ossa con acqua fredda (circa 2 litri), unite il mazzetto aromatico, alcuni grani di pepe, sale, 4-5 chiodi di garofano e trasferite su fuoco moderato fino a quando il brodo sarà ridotto della metà. Filtratelo (dovrete ricavarne circa un litro), seddnsatelo con l’aggiunta del burro impastato con la farina. Aggiungete anche mezzo bicchiere di vino e lasciate sobbollire fino a quando la salsa si sarà ridotta di circa un terzo; aggiustatela di sale e di pepe.

Avviate gli hamburger: appassite il porro tritato in mezza cucchiaiata d’olio. Macinate la polpa di pollo e amalgamatela con il porro stufato, il pancarrè strizzato, l’uovo, 3 cucchiaiate di pane grattugiato, un pizzico di sale, una macinata di pepe. Dividete l’impasto in sei parti uguali e preparate sei hamburger, che passerete nel pane grattugiato e quindi cuocerete in un velo d’olio caldissimo. A parte, rosolate in pochissimo olio anche i panini tagliati a metà. Servite ciascun hamburger den salsato nel suo panino, con altra salsa a parte.

» Piadine all’olio – Ricetta Piadine all’olio di Misya

Misya.info

Mettete la farina a fontana in una ciotola, aggiungete al centro sale, bicarbonato e olio, quindi lavorate fino ad ottenere un panetto omogeneo, che farete riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.

Dopo il riposo, riprendete l’impasto, dividetelo e create 4 panetti uguali.

Stendetele fino a creare delle sfoglie abbastanza sottili, quindi cuocetele in padella antiaderente, una per volta, a fiamma media, fino a dorare entrambi i lati.

Le piadine all’olio sono pronte: farcitele a piacere, con ingredienti doli o salati.

Ricerche frequenti:

Ricetta Sformatini di fave – La Cucina Italiana

Ricetta Sformatini di fave - La Cucina Italiana
  • 1 Kg fave fresche in baccello
  • 250 g barba di frate
  • 240 g caprini vaccini
  • 200 g formaggio pecorino
  • 150 g taccole
  • 4 uova
  • peperoncino fresco
  • olio extravergine di oliva
  • burro
  • sale
  • pepe

Per la ricetta degli sformatini di fave, mondate la barba di frate e scottatela in acqua bollente salata per 1 minuto. Scottate in acqua bollente salata le taccole per 3 minuti e raffreddatele in acqua ghiacciata. Sgranate le fave, scottatele in acqua bollente salata per 3 minuti, quindi raffreddatele e pelatele. Frullate con un frullatore a immersione 160 g di fave, il formaggio caprino, 100 g di formaggio pecorino a tocchetti, le uova, mezzo peperoncino a pezzetti, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Imburrate 6 stampini (ø 7 cm, altezza 5 cm), distribuitevi il composto di fave e infornate a 150 °C per 40 minuti circa. Aromatizzate 3 cucchiai di olio con un peperoncino fresco tagliato a rondelle e un pizzico di sale. Sfornate gli sformatini, distribuiteli nei piatti, conditeli con l’olio aromatizzato e guarniteli con le taccole, la barba di frate, le fave rimaste e 100 g di formaggio pecorino tagliato a fettine.

Proudly powered by WordPress