Tag: ricette varie di cucina

» Insalata di pollo e sedano

Misya.info

Innanzitutto mettete il pollo su una bistecchiera ben calda, leggermente salata, e cuocete per 30 minuti a fuoco medio, girandola a metà cottura.
Quindi eliminate pelle, tendini e ossa, e sfilacciate la carne.

Lavate il sedano, eliminate foglie e parte finale e tagliatelo a fettine.
Tritate grossolanamente le noci.

Unite in una ciotola: pollo, sedano, noci, parmigiano in scaglie (potete ricavarle con un pelapatate).
Condite con sale, pepe, olio e aceto e mescolate.

L’insalata di pollo e sedano è pronta: disponetela in un piatto da portata, decorate con qualche fogliolina di sedano e un altro po’ di aceto balsamico e servite.

» Plumcake agli spinaci – Ricetta Plumcake agli spinaci di Misya

Misya.info

Lavate bene gli spinaci sotto acqua corrente, quindi cuoceteli per pochi minuti a vapore (3-5 minuti dovrebbero bastare).

Strizzate delicatamente gli spinaci, tagliuzzateli grossolanamente e lasciateli raffreddare.
Nel frattempo, sbattete le uova con latte, olio, sale e pepe, quindi aggiungete anche farina, lievito e parmigiano e amalgamate.

Infine incorporate delicatamente gli spinaci e la scamorza a dadini.

Versate il composto nello stampo imburrato e infarinato e cuocete per circa 30 minuti a 180°C, in forno ventilato già caldo.

Il plumcake agli spinaci è pronto, tagliatelo a fette e servitelo.

» Presto fatto – Ricetta Presto fatto di Misya

Misya.info

Il dolce presto fatto è il classico ciambellone della nonna, quello che tutti abbiamo mangiato almeno una volta nella vita. Onestamente, non l’avevo mai fatto prima, ma ne ha parlato lo chef Antonio Sorrentino durante una diretta su Facebook e mi è venuta voglia di provarlo, finalmente. Sono sicura che ogni nonna avrà la sua ricetta tradizionale e personalissima, quindi non me ne vogliate se ne avete una variante differente (se vi va, però, potete sempre lasciarmela nei commenti): questa, molto semplicemente, è la mia versione. Essendo una ricetta base, volendo potete creare delle varianti, aggiungendo aromi, gocce di cioccolato, frutta secca o quant’altro… Io lo trovo perfetto anche così com’è, con giusto un accenno di zucchero a velo 😉

Fate sciogliere il burro, quindi lasciate intiepidire e nel frattempo, a parte, montate molto bene le uova con lo zucchero e un pizzico di sale.
Unite il latte al burro, quindi incorporateli nel composto di uova insieme con gli aromi, infine aggiungete anche farina e lievito setacciati.

Una volta ottenuto un composto omogeneo, versatelo nello stampo imburrato e infarinato.
Cuocete per circa 45 minuti in forno statico preriscaldato a 170°C (fate sempre la prova stecchino prima di sfornare).

Il presto fatto è pronto: lasciatelo almeno intiepidire, quindi decorate con zucchero a velo e servite.

Proudly powered by WordPress