Tag: bruschette

Ricetta Bruschette alla greca – La Cucina Italiana

Ricetta Bruschette alla greca - La Cucina Italiana
  • 300 g cetrioli
  • 170 g yogurt greco
  • 2 baguette
  • coriandolo fresco
  • limone
  • menta
  • pimpinella
  • lime
  • aglio
  • peperoncino
  • aceto di vino bianco
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Per la ricetta delle bruschette alla greca, preparate lo tzatziki: grattugiate i cetrioli senza pelarli e lasciateli in un colino a spurgare per almeno 1 ora.
Schiacciate quindi la polpa per eliminare l’acqua di vegetazione; mescolatela con lo yogurt, la scorza grattugiata di 1/2 lime, qualche foglia di coriandolo tritato, 1 cucchiaino di aceto, 1/2 spicchio di aglio tritato finissimo e sale.
Tagliate a metà le baguette, strofinatele a piacere con aglio, conditele con un
filo di olio e abbrustolitele su una piastra Tagliatele a trancetti. Spalmate lo tzatziki sul pane e completate le bruschette con menta e pimpinella, peperoncino e scorza di limone grattugiata.

» Bruschette con fagioli – Ricetta Bruschette con fagioli di Misya

Misya.info

Innanzitutto tagliate il pane a fette, facendole non troppo spesse (1 cm circa, massimo 1,5 cm), e abbrustolitelo su una piastra antiaderente bollente (oppure per 5 minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°C).

Nel frattempo, fate rosolare il bacon in una padella antiaderente fino a renderlo croccante.
A parte, frullate 2/3 dei fagioli con il basilico lavato, un filo d’olio e un pizzico di sale e pepe.

Spalmate la crema di fagioli sul pane, quindi aggiungete un po’ di bacon spezzettato e qualche fagiolo intero, e completate con qualche fettina di cipolla.

Le bruschette con fagioli sono pronte, non vi resta che servirle.

» Bruschette alla greca – Ricetta Bruschette alla greca di Misya

Misya.info

Innanzitutto tagliate il pane in fette di 1-1,5 cm circa e abbrustolitelo su una padella antiaderente bella calda (o, in alternativa, potete metterlo in forno ventilato preriscaldato a 180°C, per 5 minuti).

Sbriciolate la feta e, a parte, lavate i pomodorini e tagliateli in 4 (o anche in più parti, se non sono molto piccoli), quindi conditeli con poco sale e olio.

Pelate la cipolla e tagliatela a fettine non troppo spesse, quindi lavate il cetriolo, eliminate le estremità e una parte della buccia e tagliatelo a rondelle abbastanza sottili.

Iniziate quindi ad assemblare le vostre bruschette: create uno strato di pomodorini, poi di rondelle di cipolla, poi di cetriolo, e infine aggiungete anche feta e basilico fresco.

Le bruschette alla greca sono pronte per essere servite.

Proudly powered by WordPress