Tag: carta da forno

Crostata Di Ciliegie (2)

Impastate rapidamente gli ingredienti per la pasta frolla, poi fatene una palla, copritela e tenetela in frigo per 30 minuti. Intanto lavate e snocciolate le ciliegie, poi cuocetele per 20 minuti con 1/2 bicchiere di vino rosso, lo zucchero, la vaniglina, un pizzico di cannella, 1 scorzetta di limone e 1 cucchiaino di fecola. Stendete la pasta frolla e con essa ricoprite uno stampo da crostata imburrato e infarinato. Coprite con carta da forno, riempite la tortiera con fagioli e cuocete in forno a 200 gradi per 15 minuti. Togliete carta e fagioli e cuocete ancora per 15 minuti. Conservate la c…

> Leggi tutto

SFOGLIETTE AL PROSCIUTTO

Stendete la pasta sfoglia in un rettangolo spesso mm 3-4, copritene metà con g 45 di prosciutto, cospargete con semi di papavero, ripiegatevi sopra l’altra metà della pasta e spianatela leggermente con il matterello. Spennellatela con un po’ di acqua, stendetevi sopra il prosciutto rimasto e cospargete con altri semi di papavero. Ricavate dal rettangolo 12 quadratini di cm 4, distribuiteli su una teglia coperta di carta da forno, copriteli con altra carta da forno e sovrapponetevi una seconda teglia, così non si gonfieranno in cottura. Infornateli a 180 °C per 20-25′. Sfornateli e servitene 2 a testa.

TAGLIOLINI CON IL GRANA

Mescolate le uova e i tuorli con la panna, 2 cucchiai di grana, sale e qualche filo di erba cipollina tagliuzzata. Fate spumeggiare una noce di burro in una padella antiaderente (ø cm 21), poi versatevi un mestolo di composto. Appena si sarà del tutto rappreso, senza girarlo, fate scivolare la frittatina ottenuta su un foglio di carta da forno. Preparatene così altre 5, aggiungendo ogni volta una piccola noce di burro in padella. Per ricavare i tagliolini, arrotolate le frittatine, da fredde, e tagliatele lungo il lato corto con tagli paralleli e ravvicinati. Dipanate le matassine di tagliolini, tuffatele nel brodo fremente e servitele subito.

Proudly powered by WordPress