Tag: cucina light

» Pane con uovo e provola

Misya.info

Innanzitutto tagliate il pane a fette e cospargetelo con un goccino di olio.

Sbattete le uova con sale, pepe e pecorino, quindi aggiungete la provola a cubetti e mescolate.

Disponete il pane su una teglia rivestita di carta forno, quindi distribuiteci sopra il composto di uova e formaggio.
Cuocete per 15 minuti o fino a doratura, a 200°C, in forno ventilato già caldo.

Il vostro pane con uovo e provola è pronto, servitelo caldo o tiepido per gustarlo al meglio!

15 ricette che non sono la solita pasta al burro

15 ricette che non sono la solita pasta al burro

Se non si ha voglia di sugo di pomodoro, l’alternativa è la pasta in bianco. Asparagi, melanzane, patate, pesce e carne la trasformano in un piatto goloso

Veloci, semplici da preparare e gustose. Le paste in bianco sono la giusta alternativa alla classica pasta al sugo. Ma cosa possiamo cucinare per non rifugiarci nelle solite pasta al burro e aglio, olio e peperoncino? Le verdure di stagione sono la giusta ispirazione per colorare il piatto, mentre spezie inattese come il curry stupiscono il palato con una vera esplosione di gusto. I formaggi, sia ridotti in crema che grattugiati, offrono sapidità e carattere, mentre pesce e carne caratterizzano i piatti con gusto e sostanza.

Piatti unici

Le ricette che vi proponiamo, oltre a essere di velocissima e semplice preparazione, costituiscono (quando contengono carne e pesce) un buonissimo piatto unico, ideale per un pranzo completo se accompagnato da un contorno e una macedonia. Possono essere piatti unici la pasta fredda con crudità marinate, i bucatini  con pasta di salame, peperoni e germogli, la pasta integrale con cannellini e calamari e la pasta alla chitarra con polpo e vongole.

Primi

Sono invece ideali come primo piatto le ricette della pasta alla crema di asparagi e castelmagno, la pasta corta con salsa al prezzemolo e champignon, le pennette con tofu e ceci, i maccheroncini con patate, asparagi e maggiorana, gli spaghetti aglio, olio, peperoncino e crema di grana, l’insalata di pasta con sottaceti e rucola, pasta, melanzane e menta, la pasta al curry, la pasta e ricotta, la pasta con carciofi e spinaci e la pasta fredda al pesto di ricotta.

15 ricette di pasta “in bianco”

Anna in Casa: ricette e non solo: Pomodorini gratinati

Anna in Casa: ricette e non solo: Pomodorini gratinati

Giusto due pomodorini gratinati.

Ingredienti

una decina di pomodorini 

2 cucchiai di pangrattato

1 cucchiai colmo di formaggio grana grattugiato

2 cucchiai di brodo

sale e pepe

erbe aromatiche a piacere 

olio d’oliva

Procedimento

Lavare i pomodorini, tagliarli a metà.

Preparare anche gli aromi lavati e tamponati con carta casa.

Tritare gli aromi, scaldare il brodo e in una scodella versare il pangrattato con sale e pepe.

Aggiungere il formaggio grattugiato e mescolare.

Unire poco per volta anche il brodo necessario ad ottenere un composto omogeneo e morbido.


Con un cucchiaino posizionare un po’ di impasto su ogni mezzo pomodorino, precedentemente adagiati in una teglia foderata con carta forno.

Irrorare con un filo di olio d’oliva e infornare per 25-30 minuti.

Proudly powered by WordPress