Tag: cucina light

» Focaccia di Nino – Ricetta Focaccia di Nino di Misya

Misya.info

Innanzitutto pelate la patata (cruda), tagliatela a tocchetti e frullatela fino ad ottenere una purea abbastanza fine e omogenea.

Versate la farina a fontana in una ciotola, fate un buco al centro e aggiungete la purea di patata, lo zucchero e il lievito sciolto nell’acqua intiepidita.
Iniziate a impastare, quindi unite anche il sale e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Coprite la ciotola con un canovaccio pulito e fate lievitare per 30-60 minuti.

Riprendete l’impasto e allargatelo con le mani sullo stampo leggermente unto di olio.
Lasciate lievitare per 1 ora in un luogo tiepido, quindi condite con pomodorini, olive, sale grosso e olio e cuocete per circa 20-25 minuti in forno ventilato preriscaldato a 220°C.

La focaccia di Nino è pronta: potete mangiarla calda, tiepida o anche fredda.

» Liquore alla banana – Ricetta Liquore alla banana di Misya

Misya.info

Innanzitutto sbucciatel le banane e tagliatele a tocchetti.

Mettetele in un recipiente ampio che possiate chiudere in maniera ermetica e versateci sopra l’alcol.
Chiudete il contenitore e lasciate riposare in un posto buio e fresco per 8-10 giorni.
Quando riprenderete il contenitore, vedrete che l’alcol si sarà colorato leggermente e le banane si saranno annerite: è tutto normale.

Versate panna, latte e zucchero in un pentolino, aggiungete i semi di mezza bacca di vaniglia e portate a bollore.
Una volta che lo zucchero si sarà sciolto completamente, spegnete e lasciate raffreddare completamente.

Filtrate l’alcol e buttate le banane.
Quindi aggiungete il composto di latte ormai freddo, filtrando anche questo.

Mescolate bene, versate il liquore in una bottiglia e fate riposare per 1 mese in frigorifero o in freezer.

A questo punto, il liquore alla banana è pronto e non vi resta che assaggiarlo.

Massimo Bottura ospite di #OraDiCena, in diretta Instagram

Massimo Bottura ospite di #OraDiCena, in diretta Instagram

Continuano gli appuntamenti in diretta con La Cucina Italiana: in questi giorni di isolamento ci facciamo compagnia con interviste e scambi di ricette in diretta sul nostro profilo Instragram.

Oggi, 22 Marzo, dopo Chicco Cerea,  Davide Oldani, Carlo Cracco, la direttrice Maddalena Fossati incontrerà – virtualmente – Massimo Bottura, chef che non ha bisogno di presentazioni.

Come ascoltare la diretta?

Seguire e partecipare a #OraDiCena è semplice: basta collegarsi alle 17.30 a Instagram e cercare il profilo @LaCucinaItaliana. Potrete commentare e fare le vostre domande allo chef e alla direttrice.

Il calendario dei prossimi appuntamenti

23 Marzo: Enrico Bartolini
24 Marzo: Antonio Guida
25 Marzo: Ciccio Sultano
26 Marzo: Giancarlo Morelli
27 Marzo: Norbert Niederkofler
30 Marzo: Niko Romito

 

Guarda i video delle altre dirette

 

Proudly powered by WordPress