Tag: la cucina italiana ricette

» Focaccia agli agrumi – Ricetta Focaccia agli agrumi di Misya

Misya.info

Unite in una ciotola le due farine e il lievito e mescolate con un cucchiaio.
Aggiungete anche il miele e il rosmarino tritato e iniziate ad amalgamare anche con l’acqua.

Infine incorporate anche sale e olio e continuate a lavorare (con cucchiaio o impastatrice, perché l’impasto risulterà troppo morbido per lavorarlo a mano) fino ad ottenere un composto omogeneo.
Coprite quindi la ciotola con pellicola o un panno pulito e lasciate lievitare per almeno 2-3 ore o fino al raddoppio del volume.

Nel frattempo, lavate bene gli agrumi e tagliateli in fettine sottili.

Una volta pronto l’impasto, sgonfiatelo e versatelo nella teglia oleata.
Stendetelo con le mani un po’ unte, ungete un po’ la superficie con una miscela di acqua e olio in parti uguali (ad esempio, un paio di cucchiai di olio e un paio di cucchiai di acqua), cospargete con un pochino di sale grosso e poi anche con le fettine di agrumi.
Lasciate lievitare ancora per 1 oretta in un posto riparato da correnti d’aria.

Infine decorate con olive nere e ciuffettini di rosmarino e cuocete in forno statico preriscaldato a 220°C per circa 40 minuti o finché la focaccia non risulterà ben dorata sia sulla superficie superiore che su quella inferiore.

La focaccia agli agrumi è pronta, lasciatela raffreddare completamente prima di servirla.

Ricetta Tempura di calamari, totani e carciofi

Ricetta Tempura di calamari, totani e carciofi
  • 500 g calamari e totani misti, di medie dimensioni
  • 100 g farina di riso
  • 70 g amido di riso
  • 4 carciofi
  • un albume
  • limone
  • acqua minerale gassata
  • olio di arachide
  • sale

Per la ricetta della tempura di calamari, totani e carciofi, pulite calamari e totani; tagliate i ciuffi a metà e i sacchi ad anelli. Pulite i carciofi e tagliateli in 8 spicchi ciascuno; via via che li preparate, immergeteli in acqua e limone per non farli annerire.

Preparate una pastella mescolando l’albume, la farina e l’amido di riso con 150g di acqua gassata, molto fredda. Immergete nella pastella i calamari, i totani e i carciofi, ben sgocciolati, poi friggeteli in olio di arachide ben caldo, per 2 minuti. Scolateli su carta da cucina, salateli e serviteli.

20 idee per una cena light

20 idee per una cena light

Impara a cucinare online con La Cucina Italiana

Inizia subito a cucinare: prova gratis per 14 giorni, disdici quando vuoi.

  • Accedi a decine di corsi online, senza limiti
  • Segui nuove lezioni ogni settimana
  • Impara da chef professionisti, con spiegazioni pratiche in video e schede step-by-step
  • Divertiti in ogni momento: crea il tuo piano didattico, liberamente da ogni device

Edizione digitale inclusa
Abbonamento rivista annuale
(12 numeri) solo € 26,40

45%sconto

Ogni anno oltre 1.000 nuove ricette provate per voi nella cucina di redazione.
Spunti, idee e suggerimenti per divertirsi ai fornelli e preparare piatti di sicuro successo.
La Cucina Italiana, recentemente rinnovata nella veste grafica, propone anche rubriche
che vanno dalla scuola di cucina all’educazione alimentare dei più piccoli, dal turismo enogastronomico
alle nuove tendenze.

I vantaggi sono tantissimi, inclusa la possibilità di leggere la tua rivista su tablet!

Servizio clienti

Ti vuoi abbonare? Sei abbonato ma la copia non ti è arrivata? Hai cambiato indirizzo?
Per queste e altre domande il Servizio Abbonamenti è a tua disposizione:
E-mail: abbonati@condenast.it
Telefono: 199 133 199* dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 18.00.
Fax: 199 144 199
Vai al servizio clienti
Vuoi richiedere un arretrato, di un numero in edicola o di uno speciale?
Vai al servizio arretrati

* Il costo della chiamata per i telefoni fissi da tutta Italia è di 11,88 centesimi
di euro al minuto + iva senza scatto alla risposta. Per le chiamate da cellulare
i costi sono legati all’operatore utilizzato.

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress