Tag: melanzane ricette

» Gnocchi ai frutti di mare

Misya.info
Lavate le vongole sotto l’acqua corrente sfregando bene i gusci per pulirli bene poi mettete i molluschi in un’ampia padella.
Coprite con un coperchio e fate cuocere finché le valve dei molluschi non si saranno aperte.Poi sgusciate le vongole (conservandone qualcuna con la conchiglia per decorare i piatti) e mettetele da parte.

Pulite le cozze, poi mettetele in un’ampia padella.
Coprite con un coperchio e fate cuocere finché le valve dei molluschi non si saranno aperte. Poi sgusciate le cozze (conservandone qualcuna con la conchiglia per decorare i piatti), filtrate il liquido di cottura e mettetele da parte.
In un tegame versare un filo di olio evo, far rosolare lo spicchio d’aglio, unite i gamberetti e fateli insaporire un paio di minuti, poi aggiungete le cozze con le vongole con il loro liquido di cottura. Unite anche il vino, e fate cuocere a fuoco vivo per un paio di minuti.

Aggiungete la passata di pomodoro, mescolate e cuocete il tutto per 10/15 minuti, regolare di sale e pepe.

Cuocete gli gnocchi in una casseruola con l’acqua bollente salata e scolateli quando saliranno a galla.

Trasferite quindi gli gnocchi nel tegame con il sugo ai frutti di mare e fateli saltare in padella per un paio di minuti.

Servite gli Gnocchi ai frutti di mare aggiungendo delle foglioline di basilico sui piatti.

» Risotto alla lattuga – Ricetta Risotto alla lattuga di Misya

Risotto alla lattuga

Tagliate la mozzarella ed i pomodori a striscioline.
Preparate il timo.
pomodori secchi

Fate appassire nell’olio il cipollotto tritato.
Aggiungete il riso e tostatelo due minuti mescolando.
1 tostare riso

Mettete quindi un mestolo di brodo caldo alla volta per far cuocere il riso.
2 cuocere riso

Lavate la lattuga e frullatela con un cucchiaio di olio in un mixer.
3 tritare lattuga

Ad un paio di minuti dalla fine della cottura,aggiungetela nella casseruola con il riso, regolate di sale e pepe e mescolate per far insaporire.
4 aggiungere lattuga tritata

Servite il vostro risotto alla lattuga con mozzarella, pomodori secchi e timo adagiati direttamente su ogni piatto.
risotto alla lattuga

TAGS: Ricetta Risotto alla lattuga | Come preparare Risotto alla lattuga | Risotto alla lattuga ricetta 

» Torta alla camomilla – Ricetta Torta alla camomilla di Misya

Torta alla camomilla

Fate bollire l’acqua in un pentolino, aggiungete le bustine di camomilla, spegnete e lasciate in infusione per 5 minuti.

Unite in una ciotola farina, fecola, lievito e zucchero. Aggiungete anche miele e cannella, quindi unite piano piano olio e camomilla, amalgamando man mano con le fruste.

Versate nello stampo rivestito di carta forno e cuocete per circa 40 minuti (mi raccomando, fate sempre la prova stecchino) in forno statico preriscaldato a 180°C.
Sfornate e lasciate raffreddare.

La vostra torta alla camomilla è pronta: decorate con zucchero a velo e servite.

TAGS: Ricetta Torta alla camomilla | Come preparare Torta alla camomilla | Torta alla camomilla ricetta 

Proudly powered by WordPress