Tag: primi piatti con zucchine

» Crumble di ananas – Ricetta Crumble di ananas di Misya

Misya.info

Unite in una ciotola le due farine, lo zucchero, il sale, la vaniglia e il burro a tocchetti.
Lavorate velocemente con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sbricioloso.

Disponete le fette di ananas sul fondo di una teglia leggermente imburrata in modo da ricoprirla interamente.
Distribuite il latte di cocco sopra l’ananas.

Cospargetevi sopra le briciole di frolla, quindi cuocete per circa 20 minuti o fino a doratura in forno ventilato preriscaldato a 200°C.

Il crumble di ananas è pronto: servitelo caldo, tiepido o freddo, da solo, con zucchero a velo, gelato o panna montata.

» Estonian kringle – Ricetta Estonian kringle di Misya

Misya.info

Mettete la farina a fontana in una ciotola, aggiungete al centro tuorli, zucchero e vaniglia, quindi unite anche il lievito e il miele sciolti nel latte appena tiepido.
Iniziate a impastare, quindi incorporate anche burro morbido e sale e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Coprite la ciotola con pellicola e fate lievitare per almeno 1 ora o fino al raddoppio.

Nel frattempo preparate la farcia: unite il burro morbido con succo e bucce di clementine.
A parte, tritate le mandorle con lo zucchero.

Riprendere l’impasto, stendetelo in una sfoglia rettangolare da circa 1 cm, quindi cospargete prima con il burro e poi con le mandorle.

Arrotolate l’impasto su se stesso dal lato più lungo, quindi incidete il rotolo per tutta la lunghezza fino a separare le due metà.
Senza far aprire i due mezzi rotoli per non far separare gli strati, intrecciateli tra di loro (cercando di mantenere il lato tagliato sempre verso l’alto).

Unite poi le estremità per creare una ciambella.

Infornate in forno ventilato già caldo e cuocete per circa 40 minuti.

L’estonian kringle è pronta, fatela almeno intiepidire prima di tagliarla.

Ricetta Pasta con sedano, bottarga e vongole

Ricetta Pasta con sedano, bottarga e vongole
  • 800 g vongole già spurgate
  • 350 g pasta corta tipo conchiglie rigate
  • 60 g bottarga di muggine
  • 2 pz gambi di sedano
  • 1 pz scalogno
  • vino bianco secco
  • prezzemolo tritato
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Per la ricetta della pasta con sedano, bottarga e vongole, pulite i gambi di sedano eliminando la parte più fibrosa e i filamenti, poi tagliateli in fettine sottili.
Sbucciate e tritate finemente lo scalogno; rosolatelo in una padella velata di olio con 3/4 delle fettine di sedano. Dopo qualche minuto unite le vongole, spruzzate con vino bianco, coprite e lasciate che si aprano in 5-6 minuti. Trasferite le vongole dalla padella in un piatto; cuocete ancora per qualche minuto il loro sughetto per renderlo cremoso. Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata.
Scolatela al dente nella padella con il sughetto di sedano, saltate tutto unendo il resto delle fettine di sedano tenute da parte, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato e le vongole. Mescolate delicatamente. Distribuite la pasta nei piatti e completateli con bottarga a lamelle.

Proudly powered by WordPress