Tag: ricette alimentari

Gnocchi di zucca ricotta e salvia

Gnocchi di zucca ricotta e salvia

Solo a me possono capitare certe cose.
L’altra settimana stavo pulendo il garage e mi sono accorta che sulle casse delle bottiglie dell’acqua ( che sono vicino alla porta e che vediamo e usiamo tutti i giorni) campeggiava ancora una zucca, bella e pronta da cuocere. Per farla breve, l’ho subito portata in casa, incisa con la lama del coltello ed infilata nel forno, così tutta intera.
30 minuti dopo ecco la zucca cotta e pronta all’uso.
Ma a che uso?
Così mi sono ricordata di una ricetta che avevo salvato su Instagram, quella dell’amica virtuale Sara e… detto fatto…

Ingredienti

500 g di polpa di zucca già cotta
250 g di farina 00
1 uovo
1 cucchiaino raso di sale
noce moscata
burro q.b.
salvia
ricotta. q.b.
a piacere sale nero

Preparazione

In una ciotola pesare la zucca, aggiungere l’uovo, il sale, la farina e a piacere la noce moscata.
Impastare il
tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo, risulterà un po’ appiccicoso, eventualmente aggiungere della farina ma non troppa, per evitare che lo gnocco una volta cotto risulti troppo duro.
Mettere il composto in una tasca da pasticcere.
Mettere sul fuoco una pentola con dell’acqua salata.
Nel frattempo in una padella capiente sciogliere del burro e lavare bene le foglie di salvia.
Una volta raggiunto il bollore, formare gli gnocchetti, facendo uscire il composto dalla tasca e tagliandoli con un coltello (io con le forbici) e tuffarli nella pentola.

Quando gli gnocchi vengono a galla, 

con la schiumarola sgocciolarli e trasferirli direttamente nella padella con il burro, aggiungere le foglie di salvia e mescolare delicatamente.
Quando tutti gli gnocchi sono cotti e nella padella, spadellarli per qualche secondo, condirli con la ricotta.

Servire completando il piatto con del sale nero.

» Torta nel mixer – Ricetta Torta nel mixer di Misya

Torta nel mixer

Mettete direttamente nel bicchiere del mixer o in una ciotola di vetro le uova e lo zucchero e azionate il frullatore.
Aggiungete lo yogurt, l’olio di semi,poi il cacao amaro, la farina ed il lievito per dolci setacciati.
Frullate al massimo fino ad ottenere un impasto omogeneo.


Versate il composto in uno stampo imburrato ed infarinato, livellate il più possibile e ricoprite con le gocce di cioccolato.
Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti circa.

Fatela raffreddare quindi servite.

TAGS: Ricetta Torta nel mixer | Come preparare Torta nel mixer | Torta nel mixer ricetta 

Ricetta Filetto di manzo in brodo di vino

Ricetta Filetto di manzo in brodo di vino
  • 4 tranci di filetto di manzo
  • 300 g nocciole pelate
  • 300 g bietole colorate
  • 200 g carotine colorate
  • 6 carote
  • 4 gambi di sedano
  • 2 cipolle
  • anice stellato
  • cannella
  • chiodi di garofano
  • timo
  • alloro
  • salvia
  • rosmarino
  • brodo di carne
  • latte
  • vino rosso secco
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

Per la ricetta del filetto di manzo in brodo di vino, fate bollire per 30 minuti un litro di brodo di carne con una bottiglia di vino rosso, bottiglia di vino rosso, le cipolle, il sedano, una stecca di cannella, 2 stelle di anice, una decina di chiodi di garofano, una decina di foglie di salvia, 2 rametti di rosmarino, 2 foglie di alloro e 2 rametti di timo; spegnete la fiamma e lasciate riposare per 1 ora. Filtrate infine il brodo, riportatelo a bollore e spegnete.
Immergetevi la carne per 14-15 minuti, quindi scolatela e infornatela a 60°C per 20 minuti.
Per la crema di carote: sbucciate le 6 carote, tagliatele a rondelle e cuocetele in un litro di latte aromatizzato con una stecca di cannella per 20 minuti. Scolatele e frullatele, regolando di sale.

Proudly powered by WordPress