Tag: Ricette Bimby

Anna in Casa: ricette e non solo: Sfogliatine alla crema

Anna in Casa: ricette e non solo: Sfogliatine alla crema

 

Eccomi di ritorno dopo il solito riposo da social del fine settimana. Per me è davvero importante staccare nei giorni di festa e dedicarmi completamente alla mia famiglia, senza alcuna distrazione. Se posso faccio sempre un dolcetto da portare in tavola a fine pasto e anche se ultimamente mi è sempre più difficile farlo, almeno la domenica non può mancare. Proprio perchè spesso siamo di corsa e il tempo è nemico, una ricettina dolce e facile fa sempre comodo. 

Se però il tempo è dalla vostra, non come me che ero di frettissima, preparate la sfoglia in casa seguendo la ricetta postata l’altro giorno.

Ingredienti

       o un rotolo rettangolare di pasta sfoglia pronta 

1 uovo sbattuto

1 cucchiaio di latte

zucchero semolato

Procedimento

Preparare la crema e lasciarla raffreddare.

Scaldare il forno a 190°C e foderare una teglia con carta apposita.


 

Sulla spianatoia stendere la pasta sfoglia su carta forno.


 
 Dividerla in tre parti come nella foto.
    

e poi a quadrati.

Con la lama del coltello praticare dei tagli obliqui.

Mettere una porzione di crema sulla parte di sfoglia non tagliata

e coprirla con le strisce prima fatte.

A piacere potete creare fagottini, o altre forme di sfogliatine, 

come ho fatto io.

Una volta preparate tutte le forme desiderate, adagiarle sulla teglia foderata con carta forno, spennellarle con l’uovo precedentemente mescolato al latte. Cospargere con lo zucchero semolato e infornare per 20 minuti circa, fino a doratura.

Togliere dal forno, aspettare che le sfogliatine diventino fredde e infine cospargerle con zucchero a velo prima di servirle.

Ricetta Torta salata al radicchio

Ricetta Torta salata al radicchio
  • 300 g ricotta
  • 200 g radicchio trevigiano
  • 200 g salsiccia
  • 150 g 1 pera tipo Kaiser
  • 100 g latte
  • 70 g vino bianco secco
  • 70 g gherigli di noce
  • 40 g Parmigiano Reggiano Dop
  • 3 uova
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Per la ricetta della torta salata al radicchio, eliminate il budello della salsiccia, tagliatela a tocchetti tipo bocconcini e arrostitela in padella con un filo di olio. Sfumate con metà del vino bianco e lasciate raffreddare.
Mondate e affettate il radicchio.
Trasferite la salsiccia in un piatto e nella stessa padella rosolate il radicchio trevigiano, con poco olio.
Cuocete sulla fiamma vivace, sfumate con il resto del vino e dopo un paio di minuti spegnete.
Mondate la pera e tagliatela in spicchi.
Foderate uno stampo con la pasta sfoglia, bucherellate leggermente il fondo con i rebbi della forchettae distribuitevi la salsiccia, il radicchio, gli spicchi di pera e i gherigli di noce sminuzzati grossolanamente.
Preparate un composto mescolando la ricotta con le uova, il latte, il parmigiano grattugiato, sale e pepe.
Versate il composto all’interno del guscio di sfoglia e infornate nel forno statico a 160 °C per 40 minuti circa.
Sfornate la torta salata al radicchio, lasciatela riposare per una decina di minuti, quindi sformatela e servitela.

Ricetta Bottoni rigati ripieni di pollo

Ricetta Bottoni rigati ripieni di pollo
  • 600 g farina 00
  • 200 g semola di grano duro rimacinata
  • 50 g spinaci novelli
  • 6 pz uova
  • 3 pz tuorli
  • 1 pz albume
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • 700 g sovracosce di pollo
  • 100 g yogurt naturale
  • 70 g pancetta affumicata
  • 50 g pane bianco
  • 3 pz carciofi
  • 1 pz spicchio di aglio
  • maggiorana
  • olio extravergine di oliva
  • burro
  • sale
  • pepe

PER LA PASTA GIALLA
Mescolate 300 g di farina 00 con 100 g di semola e impastate con 3 uova, 3 tuorli, 1 cucchiaio di olio, 2 cucchiai di acqua e un pizzico di sale. Raccogliete l’impasto a palla, avvolgetelo nella pellicola e ponetelo a riposare in frigorifero per 1 ora.

PER LA PASTA VERDE
Frullate gli spinaci con 3 uova, 1 albume e un pizzico di sale. Mescolate 300 g di farina 00 con 100 g di semola e impastate con 1 cucchiaio di olio e il frullato di spinaci e uova. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola alimentare e ponetela a riposare in frigorifero per 1 ora.

PER IL RIPIENO
Marinate le sovracosce di pollo con lo yogurt, 1 cucchiaio di olio e una generosa macinata di pepe per 20 minuti. Rivestite una teglia con carta da forno, adagiatevi sopra le sovracosce con la marinata e infornatele a 230°C per 20 minuti. Una volta intiepidite, spolpatele. Tagliate la pancetta a tocchetti e rosolatela in una padella per 2-3 minuti; unite il pane a pezzetti e cuocete per altri 2 minuti. Frullate il pollo con la pancetta e il pane rosolati, ottenendo il ripieno.

PER I BOTTONI
Tirate la pasta gialla e quella verde in 2 sfoglie rettangolari di circa mm di spessore. Tagliatele, ricomponetele e preparate 40-50 ravioli. Tagliate le due sfoglie in strisce larghe 1 cm. Accostate, alternandole, le striscioline gialle e verdi formando due sfoglie larghe come quelle di partenza. Infarinatele lievemente e compattatele con il matterello. Staccatele dal piano con una spatola e tiratele con la macchinetta a 1 mm di spessore. Inumiditele con un poco di acqua; distribuite su una di esse delle piccoli noci di ripieno a 5-6 cm l’una dall’altra. Ricoprite con la seconda sfoglia e premete intorno al ripieno per eliminare l’aria. Ritagliate i bottoni con un tagliapasta rotondo o con un bicchiere. Lessate i ravioli in abbondante acqua bollente salata; scolateli quando verranno a galla.

PER IL CONDIMENTO
Mondate i carciofi, eliminando le foglie più esterne e la barbina centrale. Tagliateli a fettine sottili e rosolateli in una grande padella con abbondante olio e l’aglio per circa 3 minuti. Unite i ravioli nella padella dei carciofi, con una noce di burro e qualche rametto di maggiorana e mescolate delicatamente. Servite i ravioli, completando a piacere con foglie di spinaci novelli.

Proudly powered by WordPress