Tag: ricette per antipasti

» Muffin agli spinaci – Ricetta Muffin agli spinaci di Misya

Misya.info

Innanzitutto lavate bene gli spinaci e cuoceteli al vapore per 2-3 minuti (o sbollentateli per 1-2 minuti), quindi passateli per qualche minuto in padella antiaderente con un filo d’olio e l’aglio, per farli insaporire e far evaporare l’acqua residua.

Versate gli ingredienti liquidi (latte, olio e uovo) in una ciotola e quelli secchi (farina, lievito, grana, sale e pepe) in un’altra.
Eliminate l’aglio dagli spinaci e spezzettateli con le forbici, quidni incorporateli agli ingredienti liquidi.

Incorporate anche gli ingredienti secchi, mescolate e distribuite il composto nei pirottini.
Cuocete per circa 20 minuti o fino a doratura in forno statico preriscaldato a 200°C.

I muffin agli spinaci sono pronti.

» Piadifrittata – Ricetta Piadifrittata di Misya

Misya.info

Mettete in una ciotola uova, formaggio, basilico spezzettato e un pizzico di sale e sbattete con una forchetta.

Imburrate leggermente una padella antiaderente grande abbastanza da contenere una piadina.
Poggiate una delle piadine sul fondo della padella, versateci sopra le uova sbattute, fate rapprendere per 1 minuto con il coperchio, quindi poggiate la seconda piadina sopra le uova, aggiungete una noce di burro e continuate la cottura a fiamma medio-bassa.
Quando la piadina sul fondo sarà ben dorata e l’uovo rappreso, rivoltate delicatamente la piadifrittata, in modo da far dorare anche il secondo lato.

La piadifrittata è pronta: servitela calda, tiepida o anche fredda, se preferite.

A Natale un arrosto con i fiocchi

A Natale un arrosto con i fiocchi

C’è chi ama il tacchino, chi preferisce il maiale, chi non festeggia senza vitello. Quante ricette di arrosto conoscete? Eccone alcune da saper fare per le feste, e non solo

Regalare ai propri ospiti una pietanza a base di carne buona e gustosa non è scontato. Scopriamo il re dei secondi: l’arrosto, con i tagli di carne da usare e le ricette tradizionali.

Quale carne scegliere per l’arrosto

Volete scoprire se il vostro macellaio vi vuol bene? Chiedetegli la carne per l’arrosto! Quando si avvicinano le feste è indispensabile avere la carne giusta per la ricetta da realizzare. Per l’arrosto di carne si può scegliere un taglio di noce o girello di vitello, la fesa di tacchino, il carrè o l’arista di maiale. Ovviamente ci sono altri tagli indicati, ma spesso dipende dai gusti personali. Altra regola? Avere molti aromi e tanta pazienza. Preparare l’arrosto è un’arte. Ecco le ricette di arrosto che dovrete saper fare per deliziare i vostri ospiti durante le feste di Natale.

Arrosto con salsa all’arancia

Prendete 1 kg e mezzo di vitello per 8 persone. Mescolate olio e sale con rosmarino e timo tritati. Spennellate la carne, inseritela nella rete per arrosto. Fate rosolare in una padella fino a formare una crosticina. Sfumate con un bicchiere di Cointreau, se piace, quindi togliete dal fuoco e avvolgete nella carta alluminio. Accendete il forno a 200° C. Infornate l’arrosto facendo cuocere un’ora circa. Sfornate. Tagliate a fettine mezza arancia con la scorza e mettetela da parte per decorare il piatto. Spremete l’altra mezza arancia, aggiungendola all’acqua della carne raccolta in un pentolino e fate bollire alcuni minuti. Tagliate l’arrosto e servite con la salsa all’arancia. Insieme all’arrosto potete preparare delle patate al forno da servire come contorno, un classico che piace proprio a tutti.

Arista di maiale con verdure

Mettete l’arista (circa 1 kg e mezzo per 8 persone) in una teglia, ricopritela con rosmarino e altri aromi, chiudete con la carta alluminio. Fate cuocere in forno a 180° C per 20 minuti. Quindi scoprire l’arista e aggiungete alla teglia un misto di sedano, carota e cipolla tagliati grossolanamente. Aggiustate di sale le verdure, aggiungete un po’ di olio. Fate cuocere un altro po’ di tempo. Togliete dal forno e spostate le verdure sul fuoco, mescolando fino a quando l’intingolo avrà raggiunto una consistenza sciropposa. Quando l’arista sarà tiepida tagliate e servite con l’intingolo e le verdure miste.

Arrosto ripieno con funghi e speck

L’arrosto ripieno quanto è buono? E il ripieno varia da nord a sud, segue gusti, tradizioni locali, ricette casalinghe tramandate dalla nonna. Qui proponiamo il ripieno di funghi e speck. Prendete 150 grammi di funghi porcini secchi e metteteli a bagno per 30 minuti. Scolate i funghi e saltateli in padella con uno spicchio di aglio e olio evo. Lasciate alcuni funghi da parte per la decorazione del piatto. Mettete gli altri funghi in una terrina con sale, pepe, 100 grammi di speck e 100 grammi di ricotta. Tritate il tutto e stendete il ripieno all’interno della carne. Arrotolate la carne e legate con lo spago. Fate rosolare l’arrosto in padella qualche minuto, quindi trasferite la carne in forno a 170° C per 40 minuti. Al fondo di cottura potete aggiungere un cucchiaio di farina per rendere la salsina più densa. Tagliate l’arrosto quando è tiepido. Se necessario, riscaldate prima di servire e aggiungete i funghi interi.

Proudly powered by WordPress