Tag: ricette primi

Melagrana: le migliori ricette con il frutto dell’inverno

Melagrana: le migliori ricette con il frutto dell'inverno

Le ricette con i frutti del melograno sono perfette per l’autunno. Scopriamo come preparare un menù completo fatto da primo, secondo e dolce utilizzando questo prezioso frutto di stagione

Le ricette con i frutti del melograno sono ideali per accogliere i primi freddi dell’autunno. La melagrana infatti contiene molte proprietà nutritive che consentono di preparare un’efficace barriera corporea verso i malanni del periodo autunnale.

Ricchissimo di vitamine (A, E e B) e della C in particolare, la melagrana è anche un’ottima fonte naturale di minerali, manganese, potassio, zinco, rame e fosforo. Un uso prolungato di questo frutto nella dieta, inoltre, ha un effetto benefico sulla regolarizzazione intestinale, combatte l’invecchiamento e i radicali liberi e consente di tenere a bada il colesterolo cattivo e la pressione del sangue.

Dopo aver decantato le proprietà benefiche della melagrana è necessario parlare anche del suo sapore: un eccezionale mix tra dolce e acidulo che lo rende perfetto sia per le preparazioni salate che per quelle dolci, regalando al piatto originalità, colore e un gusto davvero speciale.

Vi è venuta voglia di provarlo in cucina? Scopriamo le ricette con la melagrana per preparare un menù completo fatto di primo, secondo e, naturalmente, il dolce.

ricette con il melograno

Risotto con i chicchi di melagrana

Ingredienti

250 g di riso
2 melagrane
30 g di burro
Formaggio grattugiato
Brodo vegetale o 1 dado
30 cl di vino bianco
1 cipolla bianca
Olio extravergine di oliva qb
Sale qb
Pepe qb

Procedimento

Per preparare questo delizioso e semplice risotto si inizia sgranando con delicatezza uno dei due frutti, facendo il possibile per lasciare intatti i chicchi. L’altro frutto va invece spremuto e il succo va raccolto in un contenitore. Fate quindi appassire la cipolla tagliata a pezzetti in una padella antiaderente con dell’olio extravergine di oliva e poi aggiungete il riso per farlo tostare. Cuocetelo per qualche minuto, mescolandolo, versate il vino e fatelo evaporare. Continuate a girare il riso e aggiungete anche il succo di melagrana e cuocete il risotto, aggiungendo il brodo vegetale caldo di tanto in tanto.

Quando il riso è cotto spegnete il fuoco e fatelo mantecare con il burro, i chicchi di melagrana e una bella spolverata di formaggio grattugiato (grana o parmigiano, a piacere). Aggiustate di sale e di pepe e portate in tavola il risotto con la melagrana ancora ben caldo.

Petto di faraona con melagrana

Ingredienti

2 petti di faraona
100 g di pancetta
1 melagrana
30 g di farina
30 g di burro
foglie di alloro
20 cl di liquore tipo brandy
sale qb
pepe qb

Procedimento

Per preparare questa ricetta molto delicata iniziate dividendo ogni petto di faraona in due parti, dividendolo poi ancora in due fettine più sottili e sbattendole con un martello da cucina o un batticarne. Sopra ogni fetta posizionate delle foglie di alloro e una fettina di pancetta. Aggiustate di sale e di pepe e poi passatela nella farina. Fate sciogliere in una padella antiaderente il burro e iniziate a cuocere la carne a fuoco basso per circa 5 minuti.

Prendete il frutto del melograno e fatelo a metà. Da una parte conservate il succo, dell’altra dividete i chicchi con delicatezza. Aggiungete quindi nella padella con il petto di faraona il brandy e il succo di melagrana, coprite con un coperchio e continuate la cottura per altri 15 minuti circa.

Togliete la carne dalla padella e mettetela nei piatti. Impreziosite la salsa che si è formata con i chicchi di melagrana e fatela cuocere per altri due minuti aggiungendo ancora un po’ di burro. Guarnite la carne con la salsa e portatela in tavola.

Torta soffice al frutto del melograno

Ingredienti

3000 g di farina 00
180 ml di succo di melagrana (2 frutti interi circa)
3 uova
250 g zucchero
1 bustina lievito per dolci
150 ml olio extravergine di oliva

Procedimento

Questa torta soffice e colorata è semplice da preparare ed è perfetta per la colazione, la merenda o un dessert. Per prepararla a casa la prima cosa da fare è spremere i frutti del melograno e ricavarne il succo, tenendolo da parte. In un recipiente capiente vanno poi sbattute le uova con lo zucchero e vanno montate con le fruste da cucina. Si aggiunge l’olio, il succo di melagrana e la farina setacciata, poco alla volta, continuando sempre a impastare con le mani o con un robot da cucina. Si unisce il lievito per dolci e si forma un composto omogeneo e senza grumi.

Prima di infornarlo bisogna imburrare la teglia e poi versarci l’impasto della torta. Il dolce va cotto in forno caldo a 180° per circa 40 minuti. Prima di servirlo, a piacere, si può spolverare con zucchero a velo.

Nella gallery e qui sotto, tante ricette con il frutto del melograno

 

» Pancake all’ananas – Ricetta Pancake all’ananas di Misya

Misya.info

Preparate la pastella: sbattete le uova con lo zucchero, quindi incorporate miele, sciroppo d’ananas, farina e lievito setacciati e il sale.

fate caramellare l’ananas in padella con una noce di burro: una volta caramellato il primo lato, girate le fette, quindi aggiungete 2 cucchiai di pastella per ogni fetta di ananas per creare i vostri pancake, che dovrete girare a metà cottura per far cuocere entrmabi i lati.

Tutto qua: i pancake all’ananas sono pronti, serviteli subito con un filo di sciroppo d’acero e frutta fresca.

Generation Female Global Summit 2021

Generation Female Global Summit 2021

Il Generation Female Global Summit è ritornato per il secondo anno, con un ampio programma, relatrici e relatori di prim’ordine e un formato rinnovato. Lanciato nel 2020, il Summit è la prima conferenza del suo genere, che riunisce donne leader di oggi e di domani appartenenti a vari settori provenienti da tutto il mondo, con l’obiettivo di sostenere la leadership femminile ed emancipare la prossima generazione di donne leader.

Il Summit si è tenuto virtualmente dall’1 al 3 ottobre: i tre giorni sono stati caratterizzati ognuno da un tema, un focus e un’offerta dedicati – dalla condivisione di prospettive d’insieme di alto livello, all’insegnamento di capacità specifiche e pratiche con lo scopo di ottimizzare lo sviluppo personale – sviluppati per supportare in modo completo e strategico le donne leader. Il Generation Female Global Summit è noto per la sua capacità di radunare una vasta gamma di relatrici straordinariamente affermate provenienti da tutto il mondo, e la conferenza di quest’anno non ha deluso:

Giorno 1 – Generazione: Pioniere (1° ottobre) ha riunito donne leader all’avanguardia di tutto il mondo che hanno condiviso la loro esperienza e le loro competenze. Hanno condiviso storie personali e approfondimenti professionali le relatrici principali, tra cui: Nadine Heubel, Amministratrice Delegata di Heinemann Americas; Daniella Levine Cava, prima donna Sindaco della Contea di Miami-Dade, Stati Uniti; Francesca Ragazzi, Responsabile Contenuti Editoriali per Vogue Italia; Britta Weber, Direttrice Generale di UPS Italia; Kiran Mazumdar-Shaw, Presidente Esecutiva di Biocon & Biocon Biologics; Nicole Esposito, Vice-Presidente Marketing Globale & Market Access di LimaCorporate; Barbara Ricciarelli, Direttrice Operativa di Officina Stellare; Anna Derevyanko, Direttrice Generale dell’European Business Association, e altre ancora.

Giorno 2 – Generazione: Fondatrici & Fondatori (2 ottobre) si è concentrato sul supportare e a sviluppare la comunità globale di fondatrici e di donne imprenditrici. Il secondo giorno ha dato spazio ad una serie di fondatori e imprenditori innovativi come il team alla base di VERRYYOU, composto da Svetlana Papushina, Andrey Volkov, Angela Brennan e Zank Bennett, che sta rivoluzionando lo spazio “fashion-tech”; i fondatori di 36 Brains Marianna Vintiadis e Antonio Giuseppe di Pietro, che sfruttano la tecnologia per migliorare la business intelligence e la ricerca; Eve Horne, fondatrice di PEAK Music UK e della campagna UNHEARD per migliorare l’uguaglianza di genere nell’industria musicale; Catalina Bentz, fondatrice di Catan Pisco e prima donna in Cile a possedere propria azienda di alcolici, e molti e molte altri che hanno condiviso il loro percorso professionale e quanto hanno appreso. Il secondo giorno è stato perfetto per fondatrici e imprenditrici, per chi è semplicemente curioso o per chi considera di intraprendere un tale percorso, per potenziali investitori o per chiunque sia desideroso di capire meglio il modo in cui la nuova generazione di imprese sta introducendo concetti innovativi e rimodellando i vecchi canoni.

Giorno 3 – Generazione: Futuro (3 ottobre) ha chiuso l’evento di quest’anno con una visione orientata al futuro sulla crescita e la trasformazione. Il terzo giorno le partecipanti e i partecipanti si sono potuti aspettare una serie di corsi di perfezionamento volti a offrire conoscenze pratiche e sessioni di mindset e skill-set coaching, sia per il pubblico più giovane che sta entrando nel mondo del lavoro, sia per le professioniste e i professionisti interessati a migliorare il proprio sviluppo personale e professionale. Le relatrici sono state Autriel Galloway, Coach, oratrice e Clarity-Catalyst, il cui corso di perfezionamento aiuta i partecipanti a comprendere la loro identità e l’impatto che possono avere la loro visione e i loro valori; Jamilya Imankulova, Development
Coach, il cui corso di perfezionamento si concentra sul modo in cui prendersi cura di sé in maniera efficace per una trasformazione personale e un maggior benessere; Lucye Provera, Direttrice di Mercer, che aiuta i partecipanti a navigare meglio il mondo della retribuzione e delle promozioni, come negoziare e come conoscere il proprio valore; Sara Hildebrandt, Amministratrice Delegata di VIMATO, che forma i partecipanti sul marketing attraverso Instagram e LinkedIn; Valérie Baschet, Presidente di Meano France e Cara Antoine, Direttrice Generale per la Trasformazione Digitale di IG&H, che trattano il tema della leadership propositiva e altro ancora.

Il Generation Female Global Summit è l’evento di punta di Generation Female, un’associazione senza scopo di lucro istituita per emancipare e supportare le donne leader nello sviluppo delle loro capacità personali e professionali. L’accesso al Summit di quest’anno è stato completamente gratuito – in conformità con la missione di Generation Female di instaurare un dialogo e creare una community aperta e solidale, in modo che le partecipanti e i partecipanti di tutto il mondo abbiano l’opportunità di imparare insieme gli uni dagli altri. Le registrazioni delle sessioni sono state inoltre rese disponibili a tutte le iscritte e gli iscritti, per facilitare l’accesso nonostante i diversi fusi orari e i vari impegni personali.

Nello spiegare lo slancio che l’ha portata a organizzare il secondo Summit, la presidente di Generation Female Anna Shpak ha dichiarato: “Come donna leader, imprenditrice e madre, sono sempre stata molto interessata ad aiutare le donne a raggiungere i loro obiettivi. In qualità di coach esecutivo che fornisce consulenza a leader e aziende sullo sviluppo dei talenti, è sempre stato un mio obiettivo personale quello di creare una piattaforma per consentire a un pubblico più vasto di accedere a tale supporto e formazione. Sono stata incredibilmente rincuorata dalla risposta positiva al Summit del 2020, e da quanto questi argomenti e conversazioni abbiano avuto risonanza tra donne provenienti da vari settori e background. Generation Female è un movimento nato per riconoscere e affrontare i bisogni delle donne leader, e continueremo a fare del nostro meglio per aiutare le donne a crescere e a raggiungere una realizzazione personale e professionale”.

 

Anna Shpak, Presidente di Generation Female e Fondatrice di ARDM Consulting

 

Proudly powered by WordPress