Tag: ricette veloci pesce

» Petto di pollo ai corn flakes

Misya.info

Tritate grossolanamente i corn flakes (basta metterli in una bustina per alimenti e schiacciarli con il matterello), quindi insaporiteli con la paprica e un po’ di sale.

Condite la carne con un po’ di paprica, quindi passatela prima nell’uovo (dopo averlo leggermente sbattuto con il latte) e poi nei cereali, cercando di farli aderire su tutta la superficie.

Disponete le fette sulla teglia rivestita di carta forno, irrorate con poco olio e cuocete per circa 20 minuti a 180°C, in forno ventilato già caldo (in alternativa, friggetele in padella con olio di semi).

Il petto di pollo ai corn flakes è pronto, servitelo subito.

» Focaccia con patate e formaggio

Misya.info

Preparate l’impasto: unite in una ciotola farina, zucchero, lievito e uovo; iniziate ad impastare, quindi incorporate anche latte, sale e burro a pezzetti e lavorate fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, che lascerete lievitare in un posto riparato per almeno 2 ore o fino al raddoppio.

Nel frattempo lessate le patate per circa 35 minuti o finché non risulteranno morbide, quindi scolatele, pelatele, schiacciatele e incorporate tuorlo, sale e pepe.

Riprendete l’impasto, dividetelo in 2 parti e stendetele entrambe, separatamente, sul piano di lavoro leggermente infarinato.

Posizionate la prima sfoglia sulla teglia rivestita di carta forno, distribuite sulla superficie prima il composto di patate e poi il formaggio a cubetti (lasciando i bordi liberi), poi coprite con la seconda sfoglia, sigillando bene i bordi.

Spennellate con latte, appiattite delicatamente facendo pressione con i polpastrelli, in modo da lasciare dei piccoli avvallamenti come nelle focacce più classiche, quindi cuocete per 30 minuti a 180°C, in forno ventilato già caldo.
Appena sfornata spennellate con il burro fuso e decorate con l’erba cipollina.

La focaccia con patate e formaggio è pronta, non vi resta che servirla, meglio se calda o tiepida, per mantenere il formaggio filante.

» Risotto al pesce spada

Misya.info

Pulite il pesce spada (eliminando pelle esterna e osso centrale) e tagliatelo a tocchetti.

Fate appassire la cipolla tritata finemente con olio e peperoncino, poi eliminate il peperoncino, unite il riso e fatelo tostare nel condimento, infine aggiungete anche il pesce.

Sfumate con il vino e lasciate evaporare, poi unite la passata e infine iniziate ad aggiungere il brodo 1 mestolo per volta, aggiungendone dell’altro solo quando il precedente sarà stato assorbito.

A fine cottura, aggiustate di sale e pepe, aggiungete del prezzemolo fresco e mantecate con il burro.

Buon appetito, il vostro risotto al pesce spada è pronto!
Il risotto al pesce spada è pronto, non vi resta che servirlo.

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress