Tag: ricette veloci semplici

Ricetta Torta gelata ai lamponi

Ricetta Torta gelata ai lamponi
  • 800 g lamponi
  • 550 g panna fresca
  • 460 g latte condensato
  • 2 g gelatina alimentare in fogli
  • savoiardi morbidi

Per la ricetta della torta gelata ai lamponi, Mettete la gelatina a bagno in acqua fredda. Scaldate 50 g di panna senza farla bollire e scioglietevi la gelatina strizzata. Lasciate intiepidire. Frullate 500 g di lamponi e passateli al setaccio per eliminare i semi. Montate 500 g di panna in modo che non risulti troppo soda. Mescolate il composto di panna e gelatina con una piccola parte di passato di lamponi, quindi riunitelo al resto del passato; aggiungete il latte condensato e, per ultima, la panna montata. Coprite il fondo di una tortiera a cerniera (diam 22 h 6 cm) on i savoiardi, tagliandoli in misura per riempire tutti gli spazi. Versatevi sopra il composto, fino al bordo, e livellatelo con una spatola. Ponete a riposare in freezer per almeno 5 ore. Servite la torta decorando con i lamponi rimasti e altra frutta a piacere.

» Crocchette di insalata di riso

Misya.info

Adoro le “polpette di riso” (come le abbiamo sempre chiamate a casa mia)!
Noi le facciamo spesso con il risotto avanzato (al posto dell’insalata di riso) e aggiungendo all’impasto anche una patata bollita e schiacciata per renderle ancora più morbide. Saltate in padella con un pochino di olio e di burro fanno una bella crosticina fuori e rimangono morbidissime all’interno. Però sono buone anche cotte al forno!

Ricetta Maltagliati con salsiccia e totani

Ricetta Maltagliati con salsiccia e totani
  • 400 g pasta fresca tipo maltagliati
  • 300 g totani puliti
  • 300 g salsiccia tipo luganega
  • concentrato di pomodoro
  • prezzemolo
  • limone
  • finocchietto in polvere
  • olio extravergine di oliva
  • burro
  • sale
  • pepe

Per la ricetta dei maltagliati con salsiccia e totani, tritate una manciata di foglie di prezzemolo, in modo da ottenere un cucchiaio di trito. Sciogliete 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro in 1 mestolo di acqua. Eliminate il budello della salsiccia e sgranatela. Tagliate i totani a rondelle. Rosolate la salsiccia in una padella capiente con 1 cucchiaio di olio e un pizzico di finocchietto per un paio di minuti; unite i totani e cuocete ancora per 2 minuti, quindi aggiungete il pomodoro concentrato sciolto nell’acqua e proseguite la cottura ancora per 1 minuto. Cuocete i maltagliati in abbondante acqua bollente salata, finché non saranno venuti a galla, scolateli e trasferiteli nella padella con la salsiccia e i totani; unite una noce di burro e lasciateli insaporire per 3-4 minuti. Aggiungete infine anche il prezzemolo tritato, regolate di sale e mescolate per una trentina di secondi. Servite i maltagliati completando con una grattugiata di scorza di limone e una macinata di pepe.

Proudly powered by WordPress