Tag: antipasti semplici

Ricetta Spezzatino con crosta di panini aromatici

Ricetta Spezzatino con crosta di panini aromatici
  • 1 Kg carne di manzo (taglio cappello del prete)
  • 200 g farina 0
  • 180 g latte fresco
  • 100 g polpa di pomodoro
  • 50 g prezzemolo tritato
  • 50 g burro
  • 50 g Parmigiano Reggiano Dop grattugiato
  • 2 pz foglie di alloro
  • 1 pz carota
  • 1 pz gambo di sedano
  • 1 pz cipolla
  • 1 pz uovo
  • 1 pz bustina di lievito per torte salate
  • concentrato di pomodoro
  • vino rosso
  • bacche di ginepro
  • chiodi di garofano
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Per la ricetta dello spezzatino con crosta di panini aromatici, tritate finemente sedano, carota e cipolla e rosolateli in una pentola di ghisa (ø 27 cm) per 8‐10 minuti con un filo di olio, 3 bacche di ginepro, l’alloro e 2 chiodi di garofano; alla fine eliminate spezie e odori; unite la carne tagliata a cubetti e rosolatela per 8‐10 minuti. Sfumate con 1/2 bicchiere di vino. Aggiungete la polpa di pomodoro, 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, salate e cuocete, coperto, per 50 minuti. Preparate intanto i panini amalgamando il burro, ben freddo, a tocchetti, il prezzemolo, la farina, il lievito, il latte e il parmigiano.
Lavorate l’impasto fino a renderlo omogeneo: rimarrà un po’ appiccicoso. Con le mani infarinate modellatelo in palline da 30‐35 g e ponetele su una placca foderata di carta da forno. Spennellatele con l’uovo sbattuto e disponetele nella casseruola sullo spezzatino, coprendolo integralmente. Infornate a 200 °C per 20‐25 minuti. Sformate e servite subito: è un ottimo piatto unico, che piace molto anche ai bambini.

Ricetta Merluzzo fresco con cannellini e pomodoro

Ricetta Merluzzo fresco con cannellini e pomodoro
  • 6 tranci di merluzzo fresco, circa kg 1,300 in tutto
  • 200 g cannellini lessi (o in scatola)
  • 150 g polpa di pomodoro a pezzi
  • un porro
  • farina
  • prezzemolo
  • brodo vegetale
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe nero in grani

Per preparare il merluzzo fresco con cannellini e pomodoro mondate il porro, lavatelo, affettatelo a velo, soffriggetelo in poco olio caldo, quindi unite i cannellini, la polpa di pomodoro, bagnate con un mestolino di brodo vegetale, salate e lasciate stufare lentamente l’intingolo. Nel frattempo, infarinate leggermente i tranci di merluzzo, quindi rosolateli, a fuoco vivo, in un filo di olio caldo; quando saranno ben coloriti, versatevi sopra l’intingolo di pomodoro, correggete di sale, condite con una generosa macinata di pepe e fate cuocere senza coperchio, ancora per 3′, in modo che il merluzzo si insaporisca bene. Completate la preparazione con un mazzetto di foglioline di prezzemolo finemente tritate e portate subito in tavola ben caldo.

Ricetta Crostata con crema di riso

Ricetta Crostata con crema di riso
  • 550 g pasta frolla surgelata
  • 500 g latte
  • 100 g riso originario
  • 100 g prugne secche snocciolate
  • 80 g zucchero
  • acqua di fior d’arancio
  • cannella in polvere
  • zucchero a velo
  • burro e farina
  • sale

Per preparare la crostata con crema di riso lasciate scongelare la pasta. Fate bollire il latte, salatelo e cuocetevi il riso finché lo avrà assorbito tutto. Unitevi, via dal fuoco, lo zucchero e le prugne a pezzi; lasciate intiepidire. Aromatizzate con 2 cucchiaiate di acqua di fior d’arancio e un pizzico di cannella. Stendete la frolla sulla spianatoia infarinata. Imburrate e infarinate uno stampo per crostate del Ø di cm 26. Rivestitelo con la pasta. Riempite la crostata con il riso e guarnitela con una griglia di striscioline fatte con la pasta rimasta. Infornate a 180° per 40′. Servite il dolce con zucchero a velo.

Proudly powered by WordPress