Tag: metà

… POLLO ALLE OLIVE CON CAPPERI SOTTO ACETO E POMODORO DA LECCARSI ANCHE LE DITA ..


INGREDIENTI
POLLO A PEZZI (io cosce e  sovracosce )
200 g di OLIVE NERE snocciolate
3 CUCCHIAI DI CAPPERI sotto aceto
1 CIPOLLA GRANDE
1 SPICCHIO D’AGLIO
POMODORINI  q.b.
1 BICCHIERE di VINO BIANCO
30 g di OLIO EVO
SALE q.b.


A volte capita di pensare a una ricetta e poi invece finisce a un’altro risultato..
avevo queste cosce di pollo per farle al forno , perchè si sa che le cosce le preferiscono tutti ^_^
poi invece la voglia di stare accendere il forno non cera proprio , quindi allora , ho preso dalla mia dispensa olive , capperi sotto aceto perchè al momento non avevo quelli sotto sale cipolla e dal mio frigo i pomodorini che non mancano mai,..  in questo periodo poi ancora di più ^_*
quindi ho messo in padella ho tirato fuori una cena da leccarsi anche le dita hahahahha…
con i capperi sotto aceto hanno reso il pillo con quel accenno leggero di aceto alla carne davvero molto stuzzichevole al palato … ci e piaciuto molto..
iniziamo:
pulire i pezzi di pollo da eventuali parte grassi e dalla pelle eccessiva , dividere a metà i pezzi , lavarli sotto acqua corrente e asciugarli ..
in un tegame mettere il pollo senza olio e fate cuocere a coperchio chiuso per circa 15 minuti mescolando due volte , togliere dal fuoco e buttare l’acqua di cottura che si e formata..
rimettere il pollo sul fuoco con un filo di olio e uno spicchio d’aglio , aggiustare di sale e fate rosolare il pollo per circa 30 minuti sempre a coperchio chiuso …
togliere il pollo dal tegame , mettere l’olio la cipolla affettata e fate rosolare senza farla colorire , unire le olive i capperi e fate cuocere per 5 minuti .. 


unire il pollo nel tegame con le olive e capperi e fate insaporire per 10 minuti , unite il vino e fate evaporare ..
quando il vino e evaporato lavate e tagliate in 4 i pomodori e uniteli al pollo  aggiustate di sale mescolate e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 30 minuti con il coperchio chiuso.. 


mescolate spesso senza far asciugare il sugo di cottura , se vedete che il pollo e quasi cotto e continua a esserci troppo liquido togliere il coperchio alzate la fiamma per 5 minuti e fate asciugare per far ristringere e per far aderire al meglio il sugo al pollo …
una volta pronto spegnere la fiamma e lasciate riposare per 10 minuti poi servite a tavola …
vedrete anche le dita leccherete ^__^



… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

> Leggi tutto

Ricerche frequenti:

.. RISOTTO KIWI E GAMBERONI PER UN PIATTO DELICATO E RAFFINATO ..


INGREDIENTI
350 g di RISO 
20 GAMBERONI freschi
3 KIWI
2 DADI VEGETALI
2 l di ACQUA
1 CIPOLLA
40 g di BURRO
20 g di OLIO EVO
150 ml di VINO BIANCO SECCO
TIMO FRESCO q.b.
SALE e PEPE q.b.


A volte sperimentare ricette nuove , con carne , con verdure , con legumi ecc.. ecc… e divertente , ma a volte sperimentare ricette con frutta e altrettante gustoso e raffinato…
ho preso questa ricetta su una rivista che davano gradis in un centro commerciale , dove sfogliando e leggendo mi sono affascinata da questo risotto , cioè dal frutto che vi e all’interno del piatto con l’accoppiamento dei crostacei.. non mi era mai capitato di gustare il kiwi in un primo piatto insieme al pesce quindi l ho voluto subito provare …
quando l ho fatto vedere a mio marito mi ha guardata con un aria indifferente , mentre mia figlia ha esclamato! deve essere buono .. essendo lei un amante di kiwi ..
io non ho seguito alla lettera la ricetta perchè l ho voluta renderla un pò personale, ma vi assicuro che e un risotto da un gusto delicato e raffinato , anzi può essere un piatto adatto anche a qualche occasione importante , dove i vostri commensali resteranno estremamente soddisfatti del piatto finale … spero che sia di vostro gradimento..
iniziamo:
pulire i gamberoni incidendoli sul dorso ed eliminando il filo nero , sgusciando la metà 10 tenendo le teste da parte , e lasciare altri metà interi …
in una pentola mettere 10 g di olio e 20 g di burro , sbucciare la cipolla e dividerla a metà , tritare metà e metterla nella pentola con olio e burro e far appassire senza far colorire …


unire le teste di gamberi nella pentola e lasciate rosolare per qualche minuto schiacciando la testa con il cucchiaio , aggiungere l’acqua calda e 1 dado vegetale e mezzo mescolate e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 1 ora , otterrete cosi il brodo di pesce..

in una pentola tritare l’altra metà di cipolla unire i restanti olio e burro e lasciate appassire , aggiungere il riso fate tostare 1 minuto , sfumate con il vino bianco caldo , evaporate il vino aggiungere il restante metà dado vegetale , filtrate il brodo e aggiungete due mestoli nel riso mescolate e fate cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti mescolando spesso , aggiungendo il brodo caldo per proseguire la cottura …


nel frattempo pelare i kiwi e ricavate alcune fette intere , e tagliare a dadini i restanti , tenere da parte ..
2 minuti prima della cottura del riso aggiungere i gamberoni sgusciati mescolate e lasciate cuocere 1 minuto , dopo aggiungere i gamberoni interi , mescolare delicatamente e fate cuocere 1-2 minuti … 

aggiungere un pò di brodo se occorre ..

 togliere con delle pinze i gamberoni interi e tenere in caldo , togliere dal fuoco la pentola , aggiustare di sale se serve e di pepe mescolare e aggiungere i dadini di kiwi mescolare coprite e lasciate riposare 1 minuto ..
servire in tavola il risotto con i gamberoni interi e le fettine di kiwi e timo …

 P.S. le foto non sono proprio il top avevo i lupi dietro ^_^ ma vi garantisco 
che il gusto finale era davvero eccellente …

… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

> Leggi tutto

.. ZUPPA DI FAGIOLI CANNELLINI CON COZZE ..


INGREDIENTI
600 g di FAGIOLI CANNELLINI (secchi)
2 kg di COZZE FRESCHE
2 CUCCHIAI DI POLPA DI POMODORI
8 POMODORINI 
25 g di OLIO EVO
1 PEPERONCINO
3 SPICCHI D’AGLIO
SALE e PEPE q.b.
FETTE DI PANE RAFFERMO

Buongiorno a tutti…
che aria tira dalle vostre parti ..?! qui ce un vento da due giorni che porta via il cervello 🙁 e poi e anche ghiaccio , io personalmente preferisco più la pioggia che il vento , perchè proprio non lo sopporto ^_* , e siccome non lo sopporto mi sono fatta anzi ,ho fatto questa zuppa di legumi con le cozze giusto per riscaldarci un pochino ^_^ 
che tra l’altro a parte i fagioli secchi ma e anche facile e veloce da fare … in più servita con del pane tostato all’aglio e davvero molto gustosa ..
iniziamo:
se usate i fagioli secchi , mettere la sera prima i fagioli in una ciotola coperti di acqua fredda , la mattina seguente , scolare e lavare i fagioli , cuocerli in una pentola coperti di acqua fredda con uno spicchio d’aglio , 2 foglie di salvia e una foglia di alloro e fate cuocere a fuoco medio per circa un ora mescolando ogni tanto..(se non avete tempo potete usare i fagioli in scatola)..
nel frattempo lavare raschiare le cozze , mettete in una padella larga le cozze chiudere con il coperchio e lasciate cuocere per 5 minuti per fare aprire tutte le cozze , togliere dal fuoco…
sgusciate le cozze tenendo qualcuna con il guscio da parte per guarnire , filtrate il liquido delle cozze e tenere da parte ..
in un tegame mettere l’olio , l’aglio e il peperoncino diviso a metà e fate appassire senza far colorire troppo , aggiungere i due cucchiai di polpa di pomodoro e fate cuocere per 5 minuti ..
aggiungete i pomodorini lavati divisi a metà aggiustare di sale e fate saltare per qualche minuto, unire il vino e il liquido filtrato delle cozze e fate asciugare per 10 minuti circa …


quando e leggermente tirato il liquido aggiungere i fagioli già cotti con un goccio dell’acqua della loro cottura mescolate e fate cuocere per 5 minuti mescolando , aggiungere le cozze aggiustare di sale e pepe e fate insaporire il tutto per circa 5-10 minuti ..
tostare delle fette di pane raffermo dividere a metà uno spicchio d’aglio e strusciare sulle fette di pane tostato caldo ..
una volta pronta la nostra zuppa di fagioli e cozze servire in tavola con le fette di pane all’aglio tutto insaporito con un filo di olio evo ….


ALLA PROSSIMA RICETTA …. 🙂


… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA ..

> Leggi tutto

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress